Via la Noia con At home. Everywhere

You may be out of our sight, but never out of our mind!
In un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, I nostri facilitatori hanno preparato per voi tante attività divertenti in inglese che potete fare a casa con mamma e papà: semplici ricette di cucina, divertentissime canzoni, interessanti letture e tanto altro, tutto in lingua inglese!

Visitate la nostra pagina web per vedere tutti video!

Manifestazione d’interesse per i Summer Camp 2020

Mentre l’attuale situazione di emergenza nazionale legata al Covid-19 lascia tutti in uno stato di incertezza, At home. Everywhere vuole dare un segnale di impegno positivo confermando l’intenzione di attivare i servizi di Summer Camp per andare incontro alle esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie.

Per rispettare le direttive delle autorità competenti abbiamo pensato di RACCOGLIERE SOLO LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE che non saranno vincolanti, rimandando le iscrizioni e le modalità organizzative a quando le direttive ministeriali saranno definite.

Compilando il modulo che troverete nella pagina del Summer Camp a cui siete interessati a partecipare resterete aggiornati sulle iniziative estive e potrete decidere solo successivamente se iscrivervi.

Scoprite di più sui nostri Summer Camp QUI.

Speciale Notte dei Racconti 2020

Lo scorso venerdì 3 aprile, ReggioNarra ha organizzato una versione un po’ speciale della classica “Notte dei Racconti” alla quale il team di At home. Everywhere è solito partecipare.

Uniti, ma a distanza, tutti alla stessa ora, in ogni casa, rifaremo la Notte dei Racconti.

Tutte le famiglie e le istituzioni interessate hanno infatti organizzato la propria “Notte dei Racconti” a casa propria, pubblicato le storie sulla propria pagina Facebook. Anche At home. Everywhere, insieme ad Augeo Cooperativa Sociale, ha partecipato all’iniziativa, portando racconti in italiano e in inglese.

Ecco il nostro contributo:

 

La nostra Debora ha inoltre registrato un racconto per il Nido “Il Mare delle Meraviglie” nella cui quotidianità è inserita come facilitatrice di lingua inglese: