L’origine del progetto

At home. Everywhere nasce dall’intuizione di una donna, un’insegnante di nido, che nel suo percorso di vita e di studio si è trovata a fronteggiare in prima persona la difficoltà di imparare una lingua straniera stando dietro i banchi di scuola.

Durante le sue esperienze professionali, ha avuto modo di confrontarsi con numerose realtà, un confronto che le ha permesso di sognare e poi di realizzare, insieme a un team multidisciplinare, un progetto innovativo e personalizzabile con l’obiettivo di diffondere una vera e propria cultura del bilinguismo.

La non conoscenza dell’inglese è diventata una nuova forma di analfabetismo e un sistema scolastico “tradizionale” non è sufficiente per garantire un apprendimento efficace delle lingue: per questo motivo il team di At home. Everywhere sente una vera e propria responsabilità educativa verso le nuove generazioni e ha scelto di fare un investimento culturale per costruire quotidianamente opportunità e strategie affinché i bambini possano realmente comunicare in lingua inglese.

Questo è possibile grazie al facilitatore -il nostro esperto di lingua inglese- e a un sistema di lavoro in cui ogni strumento e ogni attività siano progettati seguendo il processo naturale e spontaneo tipico dell’acquisizione del linguaggio materno nella prima infanzia che si realizza attraverso tre fasi: ascoltocomprensioneproduzione