Bilingual Is Possible!

Un percorso pensato per i bambini del nido e i loro genitori. 

È possibile parlare di bilinguismo/plurilinguismo in un contesto in cui la seconda lingua viene utilizzata solo in ambiti limitati?

La ricerca ci dice che per parlare di bilinguismo, la seconda lingua deve essere presente nella vita del bambino in misura non inferiore al 30%. Un progetto di avvicinamento alla lingua inglese nei nidi e nelle scuole è sicuramente un ottimo inizio, ma forse non è sufficiente. Proprio per questo motivo il team “At Home Everywhere” ha speso negli anni molte energie nel coinvolgere i genitori con serate di presentazione del progetto, partecipazione alle feste di sezione e la documentazione costante delle esperienze svolte in sezione.

Per questo anno educativo abbiamo però pensato ad un progetto dedicato alle sezioni dei bambini più piccoli, in modo specifico alla sezione lattanti del nido di Villalunga – Casalgrande (RE).

L’idea era di proporre un ciclo di appuntamenti dedicato a genitori (o nonni, zii, e altre figure adulte di riferimento) per avere l’occasione di parlare con tranquillità dei temi legati al bilinguismo nella prima infanzia al fine di sfatare falsi miti, credenze e  stereotipi culturali non suffragati  da evidenze scientifiche.

Il percorso pensato per bambini e genitori prevede due approfondimenti principali:

L’amministrazione di Casalgrande promuove da anni il progetto ed è particolarmente attenta ai contenuti della sua diffusione, affinché sia il più possibile capillare e corretta.

Ci auguriamo che questa iniziativa, che ha incontrato l’interesse dei genitori di Casalgrande, possa divenire una pratica diffusa in molti nidi.

L’obiettivo è  costruire percorsi di consapevolezza e collaborazione con il nostro staff e le famiglie, creando percorsi di continuità e relazioni tra casa e scuola.

Non è mai troppo presto per decidere di inserire una seconda (o terza) lingua: ciò che conta è farlo con consapevolezza, tenendo conto delle  aspettative nei confronti di se stessi e dei bambini.

Nobody says it’ll be easy, but we’re sure it’ll be worth it! 

Torna la Ludoteca in Inglese al Sabato mattina

Volete che vostr* figli* trascorra una mattina di gioco in lingua inglese mentre voi vi ritagliate del tempo per voi stessi e i vostri impegni?

Riapre la nostra Ludoteca in lingua inglese al PlayENG di Rubiera (RE) – Viale Matteotti 12/8B

Saturday Fun-Day

CHI?

Dedicata a piccoli gruppi di bambini, da 3 a 8 anni.

QUANDO?

Tutti i sabati, dalle 9:30 alle 11:30, nel periodo compreso tra il 24 settembre 2022 e il 27 maggio 2023* e durante le aperture speciali nel periodo natalizio e pasquale.
*potrebbero esserci delle chiusure straordinarie


Scopri di più

Corsi di Inglese 2022/2023

Laboratori per Bambini e Corsi per Adulti

Aprono le adesioni ai Corsi e ai Laboratori  di Inglese 2022/2023!

Compila la Manifestazione d’Interesse entro il 10 SETTEMBRE 2022, per te 25% di SCONTO SUL PREZZO del corso scelto!

  • PlayENG | Laboratori pomeridiani in lingua inglese, per bambini e ragazzi dai 2 ai 12 anni.
  • Bilingual is possible! | Laboratori ADULTI E BAMBINI 0/18 mesi – per neo Genitori.
  • English Courses for Adults | Corsi in lingua inglese per adulti – In presenza.
  • Never too old! | Corsi di Inglese Base – Per senior oltre i 60 anni.


Compila la manifestazione d’interesse

Tornano anche:

SOS Homework | Inglese per Studenti, anche online.


Scopri di più

Saturday Fun-Day | Ludoteca in inglese al sabato mattina (bambini da 3 a 8 anni).


Scopri di più

La Didattica Inclusiva e il Bilinguismo | RIMANDATO

L’EVENTO è STATO RIMANDATO PER LE DISPOSIZIONI IN MATERIA COVID-19

In occasione del primo compleanno del PlayENG: English Lab, laboratorio di glottodidattica ludica unico in Italia, inaugurato a Rubiera (RE) il 30 Marzo 2019, At home. Everywhere vi porta ai Chiostri di San Pietro (Reggio Emilia) con il convegnoLa Didattica Inclusiva e il Bilinguismo”.

didattica inclusiva e bilinguismo

L’evento, che si terrà Sabato 18 Aprile 2020, è organizzato in collaborazione con le associazioni:

DisprasSiamo, il cui obiettivo è divulgare il più possibile informazioni in merito alle problematiche derivanti dalla disprassia;

Sopra le Righe Dentro l’Autismo, che dà sostegno alle famiglie di bambini e ragazzi affetti da autismo;

ElasticaMente, che si occupa di affiancare nella creazione di un metodo di studio bambini e ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento).

Durante il convegno, interverrà anche la dott.ssa Elisa Piccoli, specializzata nella didattica ludica e nei DSA – Università Ca’ Foscari di Venezia.

Scopri di più!

Vieni al PlayENG il 27 Gennaio e il 3 Febbraio!

In occasione della chiusura straordinaria delle scuole primarie per le elezioni e del Patrono di Rubiera, invitiamo tutti i bambini dai 6 agli 11 anni al PlayENG English Labper due mattinate all’insegna del gioco e del divertimento in lingua inglese!

DOVE
Al PlayENG English Lab
(Via Boccaccio 1A Rubiera RE)

CHI
Per bambini della
Scuola Primaria

QUANDO
27/01/2020 & 3/02/2020
dalle 7:30 alle 13:00

SCOPRI DI PIU’

Arrivano le Domeniche At home. Everywhere!

Dopo la partenza dei Sabati At home. Everywhere dedicati alla fascia d’età 3-6 anni, ecco che nel 2020 arrivano anche le Domeniche At home. Everywhere, dedicate invece ai bambini della scuola primaria!
Un appuntamento al mese da Febbraio a Maggio, dove accompagneremo i vostri bambini in attività di cucina, giochi da tavolo e tanto altro: ovviamente in lingua inglese! E questa volta invitiamo anche voi genitori a partecipare, per passare del tempo assieme ai vostri bimbi in un modo alternativo e divertente.

Le Domeniche At home. Everywhere si svolgeranno al PlayENG: English Lab a Rubiera (RE) ma potrebbero spostarsi anche negli spazio di Augeo Cooperativa Sociale per alcune tipologie di laboratori.

Rimanete aggiornati su tutti gli appuntamenti visitando la pagina dedicata.

In partenza a Rubiera i Sabati “At home. Everywhere”!

At home. Everywhere vi porta l’inglese anche nel weekend: sono infatti in partenza a Rubiera i Sabati “At home. Everywhere”!

I Sabati “At home. Everywhere” sono un servizio di ludoteca in lingua inglese, in partenza Sabato 26 Ottobre al PlayENG: English Lab di Rubiera: il laboratorio aprirà le sue porte ai bambini dai 3 ai 6 anni tutti i sabati mattina fino a Maggio 2020, per 3 ore di giochi e attività in lingua inglese.

    • DOVE? Al PlayENG: English Lab (Via Boccaccio, 1A – Rubiera)
    • QUANDO? Ogni sabato dalle 9:30 alle 12:30
    • CHI? Per bambini dai 3 ai 6 anni

COSA FARE PER PARTECIPARE AI SABATI AT HOME. EVERYWHERE?
Scopri di più!

Genitori e bambini alla scoperta dell’inglese!

At home. Everywhere organizza appuntamenti dedicati a bambini e genitori, per scoprire insieme quanto è facile e divertente inserire l’inglese nella vita di tutti i giorni.

Proponiamo cicli da 4 appuntamenti (90 min l’uno).

Chi: Per bambini dai 18 mesi ai 3 anni e i loro genitori.

Dove: presso il PlayENG: English Lab (Via Boccaccio, 1/A – Rubiera RE)

Scopri maggiori informazioni QUI.

Laboratori pomeridiani in inglese 2019/2020 • Iscrizioni aperte!

Anche quest’anno ripartono i laboratori pomeridiani in lingua inglese firmati At home. Everywhere!

Il gioco e la creatività in tutte le sue forme – musica, costruzionigiochi di ruolo, teatro e tante altre attività per tutti i gusti- accompagneranno i bambini alla scoperta dell’inglese!

I laboratori avranno frequenza settimanale, e si svolgeranno nel periodo compreso tra Settembre 2019 e Maggio 2020.

A RUBIERA
dai 2 ai 12 anni
presso il PlayENG: English Lab (Via Boccaccio, 1A)

A SCANDIANO
dai 3 ai 6 anni
presso la scuola dell’infanzia “Rodari” (Via dei Mille, 10)

dai 6 agli 11 anni
presso l’IC Spallanzani (Viale della Rocca, 12)

A SASSUOLO
dai 2 ai 6 anni
presso Nido d’Infanzia “I folletti” (Via Milazzo, 113)

A CARPI
dai 3 ai 10 anni
presso Scuola dell’Infanzia “Matilde Capello” (Via Traversa S. Giorgio, 41)

A MODENA
dai 3 ai 6 anni
presso Nido d’Infanzia “Le Fate” (via E. Rainusso, 21)

 

VAI ALLA PAGINA DELLE ISCRIZIONI